Clima

I migliori termostati e cronotermostati per gestire la caldaia

migliori termostati e cronotermostati

Quali sono i migliori termostati e cronotermostati per la gestione della caldaia? Rispetto al passato, oggi il mercato offre un’ampia scelta di prodotti, che rende molto più difficile individuare quello migliore per le proprie esigenze.

Il risultato, è, molto spesso, insoddisfacente, perché la scelta viene compiuta sulla scorta del prezzo, di un’offerta vantaggiosa, o demandata all’installatore.

In questo modo, non si è in grado di capire se la soluzione migliore è rappresentata da un termostato convenzionale, che consente la regolazione della temperatura, un cronotermostato, con il quale impostare un timer di accensione e spegnimento e di programmare l’uso per tutta la settimana, o, eventualmente, un più moderno cronotermostato Wi-FI, per gestire la caldaia da remoto tramite lo smartphone.

Sarebbe preferibile, quindi, giungere all’acquisto con un minimo di consapevolezza, valutando attentamente quello che offre il mercato, e confrontandolo con le proprie esigenze personali.

Per questo motivo, noi di Complementi Climatici abbiamo deciso di redigere una guida ai migliori termostati e cronotermostati per gestire la caldaia, suggerendoti alcuni modelli disponibili sul nostro store, affidandoci ad un marchio storico, Made in Italy, come Fantini Cosmi.

Vediamo insieme i 5 migliori termostati e cronotermostati selezionati per te.

1. Termostato Fantini Cosmi CH115: economico e funzionale

Iniziamo da un modello economico, ma molto affidabile e funzionale, il termostato Fantini Cosmi CH115, in vendita sul nostro e-commerce a meno di € 35,00.

migliori termostati per caldaia

Il CH115RF è un termostato a tre temperature che consente di regolare la temperatura ambiente sia in riscaldamento sia in raffrescamento.

Infatti, sono disponibili tre modi di funzionamento, Comfort, Economy e OFF/Antigelo, ed è possibile scegliere se il termostato funziona in riscaldamento – in inverno – o in raffrescamento – in estate.

Questo termostato elettronico a microprocessore offre la possibilità di collegamento a una sonda secondaria per la temperatura di minima e massima.

Come accennato, il prodotto è indicato sia per la gestione e il comando degli impianti di riscaldamento, ad esempio una caldaia a condensazione, sia per quelli di condizionamento, come un climatizzatore inverter.

Questo lo rende uno dei migliori termostati per il rapporto qualità/prezzo.

Per approfondire, puoi consultare la scheda prodotto qui.

2. Cronotermostato Fantini Cosmi Intellicomfort CH180

Dopo aver parlato di un termostato convenzionale, vediamo ora cosa offre l’azienda Fantini Cosmi quando si parla di migliori cronotermostati per gestire la caldaia.

A tal proposito, ti consigliamo il modello Intellicomfort CH180, in vendita a meno di € 80,00 su complementiclimatici.it.

migliori termostati e cronotermostati

Stiamo parlando di un cronotermostato elettronico a microprocessore, con display LCD positivo e retroilluminazione bianca, con programmazione settimanale per il comando di impianti di riscaldamento e di raffrescamento.

Il cronotermostato CH180 è dotato di 6 tasti touch, le cui funzioni variano in base al contesto operativo e sono identificate dai simbolo che appare sul display in corrispondenza del tasto.

migliori termostati e cronotermostati fantini cosmiIl prodotto offre 5 diverse modalità di funzionamento:

  1. Man: programma manuale, con il quale il cronotermostato regola la temperatura ambiente utilizzando la temperatura impostata nelle 24 ore;
  2. Auto: programma settimanale, con il quale il cronotermostato gestisce le temperature impostate in funzione dei programmi orari su profilo settimanale. Dispone di un programma invernale e uno estivo, predefiniti;
  3. Holiday: il cronotermostato segue le impostazioni orarie e di temperature del giorno. Questa regolazione termina esclusivamente alla selezione di un modo d’uso differente;
  4. Jolly: il cronotermostato gestisce l’impianto utilizzando una temperatura impostabile su un periodo di tempo variabile da 1 ora a 24 ore, dopodiché riprende il modo di funzionamento precedentemente impiegato;
  5. OFF: questa è la modalità da utilizzare per gestire le temperatura antigelo impostata da 0 ÷ 7°C.

L’azienda lombarda ha realizzato un pratico video tutorial, con il quale imparare ad utilizzare questo e altri modelli.

Il Cronotermostato Fantini Cosmi Intellicomfort CH180 è, senza dubbio alcuno, uno dei migliori cronotermostati in assoluto, grazie alle funzioni offerte e ad un costo davvero iper competitivo.

Puoi approfondire consultando la scheda del prodotto, qui.

3. Cronotermostato Fantini Cosmi Intellicomfort CH180-230V

Un prodotto gemello di quello appena illustrato, ma leggermente superiore, è il Cronotermostato Fantini Cosmi Intellicomfort CH180-230V.

Rispetto al modello CH180 presenta, come si può intuire dal nome stesso, una alimentazione a rete 230V-50Hz, mentre l’altro funziona a batterie.

Per il resto, le funzionalità sono le medesime, ma considerando la differenza di prezzo minima, se si dispone di un allaccio dedicato, consigliamo di puntare su questo secondo modello.

Puoi approfondire consultando la scheda del prodotto, qui.

I migliori cronotermostati Wi-Fi per gestire la caldaia da remoto

Come accennato all’inizio dell’articolo, quando si va alla ricerca dei migliori termostati e cronotermostati per la caldaia si devono considerare tre opzioni: termostato, cronotermostato, e cronotermostato Wi-Fi.

Quest’ultimo è, ad oggi, la soluzione più moderna e innovativa disponibile sul mercato, perché consente, tramite il collegamento alla rete Wi-Fi dell’abitazione, di essere gestito a distanza, tramite una comoda app da installare sul proprio smartphone o tablet.

A tal proposito, vogliamo segnalarti due modelli, sempre di casa Fantini Cosmi, a nostro parere i migliori cronotermostati Wi-Fi sul mercato, oggi.

4. Cronotermostato WiFi Fantini Cosmi C800WIFIQ

Il primo modello di cronotermostato Wi-Fi di cui vogliamo parlare è questo Fantini Cosmi C800WIFIQ, che unisce funzionalità elevate ad un design davvero molto gradevole.

migliori termostati e cronotermostati Wi-Fi

Si tratta di un cronotermostato elettronico led con funzioni smart, completo di kit alimentazione e basi rettangolare e quadrata, ideale per il comando di impianti di riscaldamento e di condizionamento.

Dotato di interfaccia grafica “virtuale”, fruibile tramite l’APP, ottimizza con algoritmi di Intelligenza Artificiale l’utilizzo del sistema di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti, con l’obiettivo di fornire le migliori condizioni di comfort con il minor consumo possibile.

La regolazione della temperatura può avvenire in due diversi modi:

  • direttamente dal cronotermostato;
  • tramite l’APP Intelliclima+, disponibile per dispositivi Android e iOS.

Deve essere installato ad un’altezza di circa 1,5 m dal pavimento, in posizione idonea a rilevare correttamente la temperatura dell’ambiente, e non nelle vicinanze di porte e finestre.

Puoi scoprire il prodotto consultando la scheda sul nostro store online, qui.

5. Cronotermostato Fantini Cosmi C800WIFIPRO

Il cronotermostato Fantini Cosmi C800 Wi-Fi è disponibile anche in questa versione PRO, che aggiunge a tutte le funzionalità già descritte, e alla alimentazione a batterie del modello base, anche una alimentazione da 230Vca/3,3 Vdc @1500mA Max.

Questo è possibile tramite l’installazione dell’alimentatore ausiliario C800AL, venduto a parte nel modello C800WIFIQ, incluso invece nella versione PRO.

Scopri di più consultando la scheda dedicata sul nostro store, qui.

I migliori termostati e cronotermostati: la nostra selezione

I modelli elencati in questa nostra guida all’acquisto rappresentano le opzioni migliori offerte dal mercato al momento, in vendita sul nostro e-commerce.

La nostra scelta è caduta sui termostati e cronotermostati Wi-Fi Fantini Cosmi, ma se sei alla ricerca dei migliori termostati e cronotermostati per la gestione della caldaia e dell’impianto di climatizzazione, e non sai quale scegliere, non esitare a contattarci. Saremo ben lieti di aiutarti.

In conclusione, ti invitiamo a leggere l’articolo nel quale spieghiamo Come impostare il termostato della caldaia.