In un precedente articolo contenente le raccomandazioni del Ministero della Salute sull’utilizzo corretto dei climatizzatori, abbiamo riportato anche un consiglio relativo al ruolo del deumidificatore in estate.
In effetti, le temperature elevate registrare in estate sono amplificate dal fattore umidità, che influisce nettamente sul calore percepito dalle persone.
Di conseguenza, ridurre il livello di umidità all’interno di un ambiente può essere sufficiente a migliorare il comfort abitativo, senza il rischio di uno shock termico a causa di una netta differenza tra la temperatura interna e quella esterna.
Umidità in casa: danni e rischi per la salute
Oltre ad accentuare la percezione della temperatura in estate, facendoci sentire, di fatto, più caldo del reale, l’umidità ha effetti devastanti sia sugli ambienti sia sulla nostra salute.
Un livello eccessivo di umidità in casa può, infatti, provocare la formazione di macchie sulle pareti, il distaccamento dell’intonaco, la proliferazione di muffa e batteri, rendendo necessari interventi di pulizia e di manutenzione costanti.
Anche all’interno dei climatizzatori stessi si possono formare muffa e batteri, a causa proprio dell’umidità e del ristagno di acqua. In questi casi è necessario effettuare una corretta pulizia degli split interni.
Si tratta di problemi più diffusi durante i mesi invernali, ma abitazioni più obsolete, con un isolamento inadeguato, possono doverli affrontare anche in estate, seppur in maniera ridotta.
Dicevamo, però, che l’umidità provoca danni anche alla nostra salute, perché impedisce al nostro corpo di regolare la temperatura interna in equilibrio con quella esterna, ma anche perché respirare muffa, funghi e batteri può causare o peggiorare numerose patologie, soprattutto respiratorie
Quindi, un ambiente con livelli di umidità bassi – ma non troppo bassi, perché una eccessiva secchezza dell’aria non è da preferire – può migliorare in modo netto la qualità del comfort termico in casa.
Infine, ma non per importanza, va specificato che il deumidificatore in estate, rispetto al condizionatore, causa meno effetti indesiderati nelle persone che si trovano all’interno dell’ambiente, perché alleggerisce l’aria senza raffreddarla, con conseguenze su sinusite, dolori articolari e muscolari.
Come utilizzare il deumidificatore in estate
L’utilizzo del deumidificatore in estate consente di ridurre l’umidità in casa, abbassando così il calore percepito, e favorendo la naturale regolazione termica del nostro corpo.
Per usare in modo adeguato il tuo climatizzatore con funzione deumidificatore, devi porti alcune domande:
- Quanto può essere elevata l’umidità relativa?
- Qual è la superficie di un ambiente, tenendo conto anche dell’altezza?
- Qual è la temperatura dell’ambiente nei periodi in cui l’umidità relativa dell’aria è troppo alta?
Per misurare l’umidità in casa è possibile dotarsi di un semplice misuratore, chiamato igrometro, un dispositivo che costa pochi euro ed è facile reperire, anche online.
Una volta verificato il livello di umidità, è possibile regolare la temperatura del climatizzatore con funzione deumidificatore in estate, di solito intorno ai 20°.
Ricordiamo ancora una volta che il deumidificatore in estate non serve a raffreddare l’ambiente, ma ad abbassare il livello di umidità, quindi al sensazione di afa e soffocamento da essa accentuato.
La soluzione? Il climatizzatore con funzione deumidificatore
Ma allora, è meglio usare il climatizzatore o il deumidificatore in estate?
Rispondere a questa domanda in modo univoco è impossibile, perché sono tante le variabile da considerare.
Se si vive in una zona con livelli di umidità bassi, e in una casa ben isolata, il deumidificatore potrebbe non servire affatto, preferendo così il climatizzatore.
Se, invece, si registra un tasso di umidità elevato, e la casa è un po’ vecchiotta, allora si potrebbero avere maggiori vantaggi con l’utilizzo del deumidificatore.
La soluzione? Acquistare un climatizzatore che integri anche la funzione deumidificatore, in modo da valutare di volta in volta come comportarsi. Oggi, nell’enorme quantità di tipi di climatizzatori disponibili sul mercato, troverai ampia scelta.
Visita il nostro e-commerce, troverai numerose proposte tra le quali scegliere.