Detrazioni Fiscali

Detrazioni Fiscali e Iva Agevolata nel 2020: Scopri tutte le Agevolazioni

Usufruisci delle detrazioni fiscali e iva agevolata su complementiclimatici.it

Se vuoi ristrutturare casa o devi effettuare degli interventi di manutenzione e ristrutturazione edilizia puoi usufruire delle detrazioni fiscali e acquistare i prodotti presenti su complementiclimatici.it anche con iva agevolata.

La legge di bilancio 2020 proroga gli incentivi per la casa a fino al 31 dicembre 2020 comprendendo la Detrazione fiscale 50% sulle ristrutturazioni edilizie e sul risparmio energetico, il 65% di Ecobonus per lavori di miglioramento dell’efficienza energetica e il Conto Termico.

Acquistare sul nostro sito e usufruire delle detrazioni o pagare con iva agevolata è molto semplice. Prima di vedere insieme come effettuare un ordine per detrazione fiscale facciamo un breve riepilogo sulle agevolazioni previste. Ti ricordiamo che per maggiori informazioni il nostro Servizio Clienti è a tua disposizione per chiarimenti o bisogno di aiuto nel disbrigo pratiche.

Riepilogando, per l’ acquisto dei nostri prodotti entro la fine del 2020 puoi usufruire delle seguenti agevolazioni fiscali:

  • Bonus Casa 2020 con Detrazione al 50% per ristrutturazioni edilizie e interventi finalizzati al risparmio energetico su immobili residenziali esistenti
  • Ecobonus 50% e 65% per Detrazione IRPEF – IRES
  • Bonus Climatizzatori 2020 con Agevolazioni dal 40% al 110% per l’acquisto di Elettrodomestici di Classe superiore alla A+
  • Conto Termico per migliorare l’efficienza energetica e come incentivo all’ uso di fonti di energia rinnovabile in edifici esistenti (incentivo senza termine di scadenza).
    Sono previste agevolazione dal 40% al 65%.

ATTENZIONE!
I soggetti privati possono usufruire, in alcuni casi, di ulteriori vantaggi fiscale come l’acquisto con IVA agevolata al 10%.

Vediamo insieme quali sono le pratiche da presentare, i soggetti a cui spettano, le agevolazioni fiscali e quando applicare l’iva al 10%.

Bonus Casa e Detrazione Fiscale al 50% Irpef per Ristrutturazione Edilizia e Risparmio Energetico

Questa agevolazione fiscale consiste nella detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute per lavori di ristrutturazione effettuati su abitazioni di tipo residenziale fino ad un massimo di 96.000 € per unità immobiliare. Con l’ultima legge di bilancio la detrazione fiscale è stata confermata per tutto l’anno 2020 al 50% anzichè al 36% come per gli anni precedenti.

In particolare, in occasione della ristrutturazione puoi usufrure delle detrazioni anche per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe superiore alla A+ (A per i forni), finalizzati all’arredo di abitazioni ristrutturate. E’ previsto anche il bonus condizionatori con un’aliquota dal 50% al 110% a seconda degli interventi.
Maggiori informazioni nella guida completa: “Bonus Condizionatori 2020“.

EcoBonus con Detrazione Fiscale al 50% e 65% per Riqualificazione Energetica

Anche per usufruire dell’ ecobonus i termini sono stati prorogati al 31 dicembre 2020.
Questa agevolazione da diritto alla detrazione fiscale Irpef – Ires al 65% erogabile per interventi di riqualificazione su abitazioni esistenti.

Le spese che rientrano nell’ecobonus devono essere sostenute per i seguenti interventi:

  • Riqualificazione Energetica Globale: per la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
  • Miglioramento termico dell’edificio, coibentazioni – pavimenti – finestre;
  • Sostituzione di impianti per la climatizzazione invernale: pompe di calore, pannelli solari

Leggi l’articolo completo.

Bonus Climatizzatori 2020 per l’acquisto di elettrodomestici in Classe superiore A+

Se devi acquistare o sostituire il tuo impianto di climatizzazione, puoi usufruire di un bonus condizionatore, grazie al Bonus Mobili Ed Elettrodomestici, prorogato con l’approvazione della legge di bilancio (legge n. 160/2019 – art. 1, comma 175), e aggiornato nel febbraio del 2020.

Grazie al Bonus elettrodomestici puoi detrarre il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto di un grande elettrodomestico e nel nostro caso per l’acquisto di un nuovo climatizzatore. Si tratta di un incentivo finalizzato alla riqualificazione energetica degli immobili, attraverso, ad esempio, la sostituzione di vecchi elettrodomestici ormai obsoleti con modelli nuovi dotati di classe energetica elevata superiore alla classe A+.

A questo bonus climatizzatori si aggiungono anche un Ecobonus al 65% ed il nuovo Super Bonus al 110%.
Leggi la guida competa sul bonus climatizzatori 2020.

Conto Termico per l’ incremento dell’ efficienza energetica e produzione energia da fonti rinnovabili

Quando si parla di Conto Termico si fa riferimento, dal punto di vista normativo, al Decreto MISE 16/02/2016, un decreto interministeriale di “aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili”, in vigore dal 31 maggio 2016.

Questo è un tema molto complesso e farraginoso, come spesso è la burocrazia italiana, per questo abbiamo pensato di realizzare una Guida sul Conto Termico semplice e di facile comprensione.

Iva Agevolata al 10% e al 4% per interventi in Edilizia e per l’ acquisto di “Beni Finiti”

E’ possibile acquistare alcune tipologie di prodotti presenti nel nostro sito usufruendo dell’ alquota iva ridota al 4% oppure al 10% a seconda della tipologia ti interventi.

Questa agevolazione rientra per lavori in Edilizia su interventi di tipo:

  1. Manutenzione Ordinaria e Straordinaria
  2. Ristrutturazione su fabbricati di tipo residenziale e privati
  3. Acquisto di Pannelli Solari (termici e fotovoltaici)
  4. Acquisto di “Beni Finiti” con aliquote dal 4% al 10% a seconda dei casi

Leggi l’articolo completo.