Clima

Btu Condizionatori: cosa sono e come calcolarli

Btu Condizionatori: cosa sono e come calcolarli

Hai mai sentito parlare di BTU? Siamo sicuri di si, e siamo altrettanto sicuri che questo elemento ti abbiamo creato non pochi dubbi in fase di scelta.

In effetti, l’acquisto di un condizionatore non può avvenire in modo istintivo, magari stimolati da una promozione all’apparenza molto conveniente dal punto di vista economico.

Sono tantissime le variabili da considerare, a cominciare dalla differenza tra condizionatore e climatizzatore e dalla tipologia di dispositivo verso il quale orientarsi.

Tra queste variabili vanno annoverati proprio i BTU, un’unità di misura utilizzata per i condizionatori e che indica il consumo di energia del dispositivo.

Vediamo insieme cosa sono questi BTU, cosa indicano e come calcolarli.

Cosa sono i BTU dei condizionatori

Il termine BTU è l’acronimo di British Thermal Unit, ed è un’unità di misura energetica che indica quanta energia è necessaria per riscaldare un chilo di acqua di 1 grado Fahrenheit.

Ci rendiamo conto che potrebbe confondere questa definizione, soprattutto se pensiamo al fatto che, con ogni probabilità, il condizionatore viene utilizzato per rinfrescare gli ambienti e non per riscaldarli (anche se molti modelli presentano questa funzione).

Ciò nonostante, è l’unità di misura standard utilizzata in tutto il mondo per indicare la potenza dei condizionatori.

Infatti, nel caso specifico dei condizionatori, sull’etichetta si riferiscono a quanto calore il condizionatore d’aria può rimuovere dalla rispettiva aria circostante, con l’obiettivo, quindi, di rinfrescare gli ambienti.

Come scegliere il condizionatore giusto in base ai BTU

Abbiamo spiegato che i BTU indicano la capacità del condizionatore di rimuovere l’aria calda da un ambiente, ne consegue che una quantità elevata si traduce in una maggiore resa in termini di raffrescamento.

Questo potrebbe portarti a credere che la soluzione più intelligente consista nell’acquistare il dispositivo con il più alto numero di BTU, ma sarebbe un errore.

In effetti, essi vanno rapportati alla dimensione della stanza o dell’ambiente al cui interno viene installato il dispositivo, per due motivi:

  1. Un condizionatore sottodimensionato, in relazione alle dimensioni della stanza, potrebbe non essere sufficiente a raffrescare in modo adeguato, rendendo vano lo sforzo;
  2. Un condizionatore sovradimensionato ti porterebbe a consumare molta più energia di quella necessaria, con conseguente dispendio di denaro in bolletta.

Oltre alle dimensioni della stanza va considerata anche l’esposizione della stessa al sole e la coibentazione.

Conversione da BTU a Watt

I BTU dei condizionatori hanno un range che va dai 5000 ai 34000-36000.

Facciamo due premesse:

  1. l’indicazione in etichetta è relativa ai BTU/h;
  2. 1 BTU equivale a 0.293071 watt/h.

Quindi, se acquisti un condizionatore da 24.000 BTU avrai un consumato, in watt, di 70337.0568.

Puoi effettuare il calcolo tu stesso, utilizzando lo strumento offerto da Google.

Non devi fare altro che digitare “BTU Conversione” nella barra di ricerca, e ti apparirà questo:

calcolo btu condizionatori

Come calcolare i BTU del condizionatore da acquistare

Prima abbiamo spiegato che la scelta del condizionatore, e dei relativi BTU, va effettuata partendo dalle dimensioni della stanza.

Purtroppo, l’esposizione al sole e l’isolamento termico dell’edificio fanno la differenza, questo vuol dire che le griglie e le stime potrebbero adattarsi alla perfezione ad alcune situazioni e meno in altre.

In generale, devi procedere in questo modo:

  1. prendi le misure della stanza, calcolando lunghezza e larghezza;
  2. moltiplica questi due dati per ottenere la superficie in metri quadrati. Ad esempio, una stanza di 4 m x 5 m avrà una superficie di 20 metri quadrati;

Ottenuto questo dato, puoi basarti su questa tabella:

Superficie della stanza in m²BTU
10-155000
15-256000
25-307000
30-358000
35-409000
40-4510000
45-5512000
55-7014000
70-10018000
100-12021000
120-14023000
140-15024000
150-20030000
200-25034000

Quali altri fattori considerare

Il calcolo di base da effettuare è quello che abbiamo appena illustrato, ma esistono altre variabili da considerare quando si acquista un condizionatore.

Eccone alcune:

  • Numero di persone che abitano l’ambiente;
  • Luogo in cui viene posizionato il condizionatore, e in particolare l’unità esterna, che si consiglia di non installare in un punto troppo esposto al sole e ben arieggiato;
  • Colore dei tetti. Tonalità scure tendono ad assorbire energia;
  • Forma delle stanze;
  • Altezza delle stanze.

Insomma, dietro all’indicazione dei BTU di un condizionatore c’è tutto un mondo da esplorare e prendere in considerazione.

Conclusioni

Come vedi, scegliere il climatizzatore in offerta nel grande centro commerciale non è quasi mai la scelta giusta, perché vanno considerate tantissime variabili, tutte importantissime.

Per questo motivo, si consiglia di affidarsi a tecnici specializzati, che saranno in grado di fare una valutazione precisa e puntuale e fornirti il miglior prodotto possibile per le tue esigenze.

Se hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci.